Seminario sulla Certificazione AEO
29 marzo 2012
L'obiettivo del seminario è di illustrare quelle che sono le caratteristiche, i contenuti ed i vantaggi del programma di accreditamento AEO, nonchè le procedure per l'ottenimento di tale certificazione.
AREA TEMATICA
Sviluppo d'impresa e Internazionalizzazione
DURATA
3 ore
DATA TERMINE ISCRIZIONI
27 marzo 2012
BENEFICIARI
Tutti gli operatori economici che, nel corso delle loro attività, prendono parte alle attività disciplinate dalla regolamentazione doganale.
DOCENZA
Ing. Roberto Felicetti Coordinatore interregionale AEO - Agenzia delle Dogane
ORARIO
14,30 : 17,30
SEDE
Camera di Commercio di Pisa, P.zza V.Emanuele II, 5 Pisa - Auditorium "Rino Ricci"
PROGRAMMA
Programma:
- L'origine dei programmi di partenariato tra le dogane e gli operatori del commercio internazionale
- La storia, i contenuti e gli sviluppi del programma di accreditamento AEO
- Le semplificazioni e le facilitazioni (doganali e di sicurezza) riconosciute agli AEO
- Il risk-management ed il modello Compact AEO (linne guida Taxud/2006/1452)
- Il nuovo procedimento di accreditamento AEO (tappe e tempistiche)
- Gli orientamenti per le attività di pre-audit e port-audit AEO (linee guida Taxud/2006/1450)
- Domande ed osservazioni
PER INFORMAZIONI
Camera di Commercio di Pisa
Servizio Promozione e Sviluppo delle Imprese
Piazza Vittorio Emanuele II, 5 - 56125 Pisa - terzo piano Palazzo Affari
Responsabile: Dott.ssa Laura Granata
Telefono +39 050 512.280 - 248 Fax +39 050/512.263
e-mail: promozione@pi.camcom.it
Orario di apertura al pubblico:
lunedì, mercoledì, venerdì 8.30 - 12.30 martedì, giovedì 8.30 - 12.30 : 15.15 - 16.45
NOTE
a destra di questa pagina è possibile prendere visione degli atti del seminario
Allegati
-
Certificazione AEO: Programma e scheda di adesione
-
Certificazione AEO: Atti del seminario
file .pdf (2,39 MB)
Ultima modifica: 04/04/2012 10:53:11