Import-export: strumenti di pagamento per incassare senza rischi

19 settembre 2012

Il corso di pone l'obiettivo di analizzare e definire gli strumenti per la gestione critica del rischio di credito nelle transazioni commerciali internazionali. Saranno analizzati gli strumenti finanziari ed assicurativi, nel breve e nel medio lungo termine, anche attraverso l'analisi di casistiche pratiche relative ad operazioni realmente avvenute.

AREA TEMATICA

Sviluppo d'impresa e Internazionalizzazione

DURATA

7 ore

DATA TERMINE ISCRIZIONI

18 settembre 2012

BENEFICIARI

Imprenditori, responsabili o addetti ufficio commerciale.

DOCENZA

Studio Del Sorbo srl - Dott. Domenico Del Sorbo

ORARIO

9.30-13.00/14.00-17.30

SEDE

Camera di Commercio di Pisa - P.zza Vittorio Emanuele II, Pisa

PROGRAMMA

  • L'Export Credit Risk Management
  • L'importanza dell'export credit risk management;
  • La differenza fra strumenti assicurativi e strumenti finanziari;
  • Strumenti nel Breve Termine e nel Medio Lungo Termine;
  • Le variabili critiche: importo, paese, merce, forza contrattuale, cliente;
  • Come definire la migliore scelta di pagamento;
  • Gli strumenti finanziari
  • Il credito documentario e le garanzie bancarie autonome;
  • Il forfaiting e l'intervento di Simest;
  • Il credito acquirente e le linee open: l'intervento di Sace e Simest;
  • Gli strumenti assicurativi
  • L'assicurazione dei crediti all'esportazione: principi, ambiti di operatività, la globalità, il premio, l'indennizzo, il recupero del credito, le clausole di primo rischio, le franchigie;
  • Strumenti nel BT
  • Strumenti nel MLT

QUOTA ADESIONE

€ 100,00 + IVA

PER INFORMAZIONI

Per informazioni
Dott.ssa Patrizia Costia - 050-512356 - patrizia.costia@pi.camcom.it
A.S.SE.FI. Azienda Speciale Camera di Commercio di Pisa - IV° Piano
P.zza VIttorio Emanuele II,5 - 56125 Pisa


Questa informazione ti è risultata
Utile?


Ultima modifica: 17/09/2012 11:53:02