Il 2022 inizia bene per la domanda di lavoro in provincia di Pisa

Il 2022 si apre con il segno più per quanto riguarda la domanda domanda di lavoro in provincia di Pisa rispetto al gennaio 2020 (mese ancora pre-pandemico). I dati del Sistema informativo Excelsior, indagine realizzata da Unioncamere in collaborazione con ANPAL ed elaborati dalla Camera di Commercio di Pisa segnalano infatti una crescita del 3% della domanda di lavoro delle imprese pisane con dipendenti del settore industriale e dei servizi. Il dato relativo è in linea con quello della della Toscana e in controtendenza rispetto al resto del Paese (-1%). In valore assoluto a gennaio 2022 le imprese pisane prevedono di assumere 3.160 persone pari ad un incremento di 90 unità rispetto al gennaio 2020 e di 830 rispetto al gennaio 2021 quando, però, eravamo nel bel mezzo della pandemia.
Le imprese che prevedono assunzioni a gennaio 2022 saranno pari all'11% del totale mentre cala leggermente il gap domanda-offerta di lavoro in provincia: il 36% delle assunzioni previste saranno difficili da fare per la difficoltà delle imprese nel reperire i profili desiderati.
Tutte le informazioni e i dati sono nel comunicato stampa sulla domanda di lavoro in provincia di Pisa di gennaio 2022 allegato a questa pagina.
Allegati
Ultima modifica: 18/01/2022 12:33:49