Torna a crescere la dinamica d’impresa in provincia di Pisa nel 2021

Nel 2019, dopo oltre venti anni di crescita ininterrotta, la dinamica imprenditoriale della provincia di Pisa segna una battuta d'arresto: Si tratta di un -0,1%, pari in valore assoluto ad un saldo di -54 aziende. Si tratta di un risultato che, sebbene contenuto, rappresenta una novità per il territorio provinciale. Nel confronto con altri territori, Pisa mette a segno variazioni peggiori non solo rispetto alla Toscana (che comunque cresce di un misero +0,1%) ma anche all'Italia (+0,4%, grazie alla spinta proveniente dalle regioni meridionali).
I dati sulla dinamica di impresa relativi all'ultimo decennio ci dicono che la crescita media annua della provincia di Pisa (+0,7%) risulta leggermente più elevata rispetto a quella regionale e nazionale (entrambe ferme al +0,5%) confermando il lungo periodo di stagnazione che sta attraversando l'economia in ogni articolazione territoriale.
Crescono turismo, i servizi alla persona e quelli professionali, brusco calo per il commercio. Tra i territori cresce solo la Val d'Era. Boom delle Srl semplificate, in flessione le ditte individuali e le società di persone.
Allegati
Vedi anche
Ultima modifica: 27/01/2022 08:08:33